



Agente di riferimento: Iona Marcangelo
mail: iona@planetfilm.it
Tel: +39 06 5835827
https://vimeo.com/897003535
Fascia d’età: 30/35
Luogo di Nascita: Rossano (Cs)
Domicilio: Roma
Occhi: Castani
Capelli: Castani Scuri
Sport: calcio (ottimo livello), corsa, basi di scherma, freestyle calcio
Dialetti: calabrese, siciliano, napoletano, sardo, abruzzese, romano, pugliese (in generale abile con i dialetti)
Abilità: cantante, imitatore
FORMAZIONE
2023 laboratorio intensivo con Renato Carpentieri e Gianfranco Cabiddu
2015 Stage intensivo con Andrea Costantini
2013/2015 diploma FONDERIA DELLE ARTI scuola di recitazione Teatro, Cinema e Musical (in Roma) diretta da Giampiero Ingrassia (ha studiato con: Pietro de Silva, Agnese Nano, Lorenzo Gioielli, Edy Angelillo, Alessandro Tiberi, Francesco Sala, Giampiero Ingrassia, Pierluigi Cuomo, Claudio Pacifico, Dino Scuderi, Annamaria di Marco, Luca Notari, Germana Bonaparte, Ilaria Amaldi)
CINEMA
2024 “Cani” regia Matteo Esposito
2023 “U.S. Palmese” regia dei Manetti Bros, ruolo Ninuzzo Cangemi, capitano della squadra
2023 “Runner” regia di Nicola Barnaba, ruolo Tommy
2020 “Gli anni belli” regia di Lorenzo d’Amico de Carvalho, ruolo Giorgio
2016 “Notte di quiete” regia di Daniele Malavolta ruolo Germano
SERIE TV
2021/2022 “Maria Corleone” regia di Mauro Mancini, ruolo Ennio Nisticò
2018/2019 “Il paradiso delle signore – daily” ruolo Don Ermanno
2018 “Trucco & Parrucco” regia di Francesco Bonelli (puntate pilota)
CORTOMETRAGGI
2022 “Appyending” regia Marco Foscari
2016 “Posso entrare?” regia Fariborz Kamkari (protagonista, Michele) presentato a Venezia 73
2016 “Sulle spalle del gigante” regia Nicola Daino (protagonista, Marco), con supervisione di C.Giovannesi e G.Ciarrapico
2015 “Luce” (protagonista, Anselmo) regia Marco Napoli; “Audience Award” al WIFF 2016 di New York, vincitore del MBFF di Pistoia, Imperia video festival, Val Petronio film festival e Corto Globo film festival di Angri;
2014 “Encounters” (protagonista) regia Francesco Madeo
TEATRO
2024/25 “La Ciliegina sulla Torta” regia Diego Ruiz
2025 “Quando Rumi incontra San Francesco” reading
2024 “Hyde, l’ombra di Jekyll” regia Mary Ferrara
2021/2022 “I nuovi tragici”, regia di Pietro de Silva, teatro Marconi
2020 “Le fiabe del castello”, regia di Annabella Calabrese
2019 “O povo tem sempre razao”, Lisbona, regia Lorenzo d’Amico de Carvalho
2018 “Mad World”, commedia musicale di Tommaso Capolicchio, regia di Christian Angeli e Tommaso Capolicchio ruolo: Diego
2017 “Canto di Natale”, musiche di Simone Martino, teatro Sala Uno
2017 “Lo sguardo oltre il fango”, dramma musicale scritto da Simone Martino e Lorenzo Cioce
2017 “San Michele l’angelo dell’ Apocalisse”, opera musicale scritta da Simone Martino e Lorenzo Cioce, regia di Andrea Palotto
2017 “Se il tempo fosse un gambero” musical, protagonista. “Mamma mia”, ruolo Sky (non ufficiale)
2017 “G8 sotto l’ira del sole”, scritto da Alexandro Sabetti e Mary Ferrara, regia di Pietro de Silva
2016/2017 “La notte dei calabresi viventi…a Roma”, teatro Vittoria, autodiretto con Gigi Miseferi
2015/2016 “Il festival dei nuovi tragici”, scritto e diretto da Pietro de Silva presso il Teatro Lo Spazio e il Teatro Porta Portese
2015 “Non solo Ed…”, regia di Pierluigi Cuomo
2015 “Oscar italiani del musical” presso Teatro Brancaccio, partecipazione come cantante
SPOT
2019 Now TV “zero sbattimenti” regia di Paolo Monico
2018 “Proveco Software” per il web (protagonista: manager)
WEBSERIE
2021 “Te lo assicuro”, regia Maurizio Simonetti (ruolo Mariano)
2018 “Fuorionda” serie web su YouTube, regia Francesco Bonelli (ruolo Luca, speaker radiofonico) 2014 imitazione di J. Mourinho con 120.000 visualiz. su YouTube “Mourinho parla del Bari 2014”
VIDEOCLIP
2014 “Pellicole”, cantante Cristiano Furnari
DOPPIAGGIO
2024 “Succede in una notte” di Emiliano Canova
2022 speaker spot Ministero Pari Opportunità per Pon inclusione famiglia
2021 voce telecronaca Bruno Pizzul nel film “Gli anni belli” di Lorenzo d’Amico de carvalho
2021 imitazione Bruno Pizzul per video lancio sito Ecoross
PREMI
2024 Premio Azzurra Film Festival
2023 Miglior Attore dell’Ausonia Film Festival 2023 Talento calabrese Cinema Premio S.Francesco Saverio
2022 Premio Mediterraneo al Reggio Film Fest
2022 Premio Ausonia Talento Emergente
ALTRO
2021 “Biella incontra Oropa”, video-arte regia di Manuela Tamietti
2019 “Rua do Prior 41”, docufilm internazionale, produzione portoghese, regia Lorenzo d’Amico de Carvalho e Anne Riitta Ciccone, ruolo Augusto
Prime esperienze da imitatore (imitazioni celebrità e non) e cantante dall’età di 15 anni; serate canore e d’intrattenimento in piazze e teatri; presentatore per spettacoli di varietà e danza
2012 partecipazione in radio (Jonica Radio); partecipazione per TV locale (Tele A1)