_DSC5517 copia
_DSC5639 copia
_DSC5380 copia
_DSC5664 copia

Agente di riferimento: Iona Marcangelo
mail: iona@planetfilm.it
Tel: +39 06 5835827


Fascia d’età: 25/30
Luogo di Nascita: Fabriano (AN)
Domicilio: Roma
Occhi: castani
Capelli: neri
Accenti: romano, siciliano
Lingue: inglese (buono)
Sport: go-kart, minimoto, moto in pista

FORMAZIONE
2014/2016 Laureato presso l’Accademia Nazionale D’ Arte Drammatica Silvio D’ Amico
2011/2012Diplomato al Conservatorio Teatrale del Maestro G. B. Diotaiuti a Roma

Laboratori e corsi:
-Laboratorio presso Centro Teatrale Santa Cristina di Luca Ronconi condotto da Luca Bargagna
su “Sei personaggi in cerca d’ autore” di Luigi Pirandello
-Laboratorio presso Centro Teatrale Santa Cristina di Luca Ronconi condotto da Fausto Russo
Alesi su “Padri e Figli” di Ivan Turgenev.
– Campus estivo presso Spoleto (Festival dei 2 Mondi 2015) condotto da Lorenzo Salveti e Michele
Monetta su “La Commedia Dell’ Arte”
– Laboratorio di Comicità con Elettra Zeppi presso La Compagnia Delle Stelle
(Roma)
– Tip Tap con Marco Rea presso L’ Officina (Roma)
– Seminario “Corpo Morto” presso Teatro India con Daniele Timpano ed Elvira Frosini
-Laboratorio Teatro Danza presso Teatro India con Michele Di Stefano
-Laboratorio per Attori con Augusto Zucchi presso Teatro Agorà su “ L’ Impresario delle Smirne”
di Carlo Goldoni.

SERIE TV
2021 “L’Amica Geniale 3 – Storia di chi fugge e di chi resta”, regia di Daniele Luchetti
2019 “L’ Amica Geniale 2” Storia del Nuovo Cognome, regia di Saverio Costanzo.
2018 “Il Paradiso delle Signore” Produzione Aurora TV

TEATRO
2019/20 “Il Misantropo” di Moliere Regia: Nora Venturini Ruolo: Clitandro Tournée 2018/19 e 2019/20
2019 “Sotto il sole l’ oscurità” Regia: Luca Pastore Spazio Diamante Roma Teatro
2018 “La Morsa e Cecè” di L. Pirandello Regia: Salvatore Iermano presso Napoli Festival
Classico Contemporaneo
2018 “Il Gioco dell’Amore e del Caso” di Marivaux Regia: Muriel Myette Holtz spettacolo
bilingue italiano/francese presso Villa Medici Roma
2018 “I Masnadieri” Regia: Massimo Popolizio presso Teatro dell’Opera di Roma
2017/2018 “Una Giornata Particolare” Tournee Regia: Nora Venturini
2017 “On/Off e She Dittico di opere contemporanee cantate e recitate presso: Teatro dell’Opera di Roma
2017 “Padri e Figli” (Ivan Turgenev) Regia: Fausto Russo Alesi presso Centro Teatrale Santa Cristina di Luca Ronconi
2017 “In Cerca D’ Autore” presso Piccolo Teatro Studio Melato Milano regia: Luca Ronconi ripresa e guidata da Luca Bargagna
2016 “Siamo così giovani nel crimine” (tratto da Macbeth di W. Shakespeare) Regia: Matthias Langhoff presso Teatro Delle Sei Luca Ronconi Spoleto (saggio diploma Accademia)
2016 “Non Essere” (tratto da Amleto di W. Shakespeare) Regia: Mario Scandale presso Teatro Studio Eleonora Duse e Teatro Delle Sei Luca Ronconi Spoleto
2016 “Peccato fosse puttana” (J. Ford) Regia: Valentino Villa presso Teatro Studio Eleonora Duse Roma
2014/16 “Cecè” (L. Pirandello) Regia: Matteo Cecchi presso Teatro dell’Orologio Roma (Festival Contaminazioni e matinee scuole, Teatro Trastevere matinee scuole “Unigeniti figli di Dio” (V. Vestoso) Regia collettiva presso Teatro Dell’ Angelo Roma
Vincitori del Concorso “I Corti Teatrali” anno 2015
2014 “MASK” maschera e commedia dell’arte, progetto di Michele Monetta presso Spoleto Festival dei 2 Mondi
2013 “La Mandragola” (N. Machiavelli) Regia: Carlo Fabiano presso Tournee estiva presso
località calabresi e a Roma presso Festival Fontanone Estate.
2013 “Arlecchino servitore di due padroni” (C. Goldoni) Regia: L. Negroni presso Teatro
Casaletto Roma.
2013 “L’Allodola” (J. Anouilh) Regia: A. Papalotti presso Teatro Casaletto Roma.
2013 “Il Decamerone” (G. Boccaccio) Regia: Augusto Zucchi e Giulia Greco presso Sala Forlanini Roma, Teatro S. Lucia (Gioia del Colle), Ambra alla Garbatella (Roma).
2012 “La Pupilla” (C. Goldoni) Regia: L. Negroni presso Teatro Tor Di Nona Roma.
2012 “Antologie di Spoon River” (E. L. Masters) Regia: A. Papalotti presso Teatro Tor Di Nona Roma.
2012/15 “Volevano fare Shakespeare” (A. Papalotti) Regia: A. Papalotti presso Teatro Casaletto Roma, Sala Ennio Morricone, Roma, Teatro Tor Bella Monaca, Teatro L ‘ Aura
2011 Musical “Dove Sei?” (Umberto Rotili) Regia: U. Rotili presso Teatro Gentile Da Fabriano, Mole Vanvitelliana Ancona.
2010 “La Nuova Colonia” (L. Pirandello) Regia: V. Spernanzoni presso Teatro Gentile Da
Fabriano, Palacongressi Agrigento.
2010 “Cavalleria Rusticana” (G. Verga) Regia: G.B. Diotaiuti presso Conservatorio Teatrale Roma.
2010 “Gli Innamorati” (C. Goldoni) Regia: G. B. Diotaiuti presso Conservatorio Teatrale Roma.
2010 “Osvaldo e Zenaide” (Tardieu) Regia: G. B. Diotaiuti presso Conservatorio Teatrale Roma.
2009 “Liolà” (L. Pirandello) Regia: V. Spernanzoni presso Teatro Gentile Da Fabriano,
Palacongressi Agrigento.
2008 “I Giganti della Montagna” (L. Pirandello) Regia:V. Spernanzoni presso Teatro Gentile Da Fabriano.
2007 “La Fattoria Degli Animali” (G. Orwell) Regia: V. Spernanzoni presso Gentile Da Fabriano, Palacongressi Agrigento

CORTOMETRAGGI
“La paura più grande” con Alessandro Haber Regia:Nicola Di Vico, Produzione:Promio Film.