





Agente di riferimento: Iona Marcangelo
mail: iona@planetfilm.it
Tel: +39 06 5835827
Fascia d’età: 38 – 40
Luogo di nascita: Saint – Etienne (Francia)
Residenza: Roma
Occhi: marrone scuro
Capelli: castano scuro
Lingue: italiano, francese, inglese, spagnolo, arabo
FORMAZIONE
Diploma presso l’Accademia Cours Florent di Parigi
“Laboratorio dell’attore” con Raul Manso
Work Shop semestrale intensivo con Greta Seacat (Actor’s Studio – New York)
Seminario sulla voce con Ambra D’Amico•Seminario su “Arte e racconto” con Roberto Anglisani
Seminario intensivo “Sul corpo, la sensorialità e le emozioni” con Riccardo Magherini
Stage intensivo di Recitazione con Dominique de Fazio (Actor’s Studio – New York)
Corso di Coreografia Scuola Arcobaleno Danza di Milano
Stage intensivo con la Compagnia MOMIX di Moses Pendleton
Stage presso la Scuola Internazionale di Danza con Rossella Hightower (Cannes)
New York American Theatre Ballet & Steps School
Corso di Canto con il M° Michele Fischietti
Stage vari di Jack Walzer – Paris
CINEMA
2023 “Il mare nascosto” di Luca Calvetta
2023 “Sulla terra leggeri” di Sara Fgaier (in concorso al Locarno Film Festival 2024)
2021 “L’afide e la formica di “ Mario Vitale
2021 “Profeti” di Alessio Cremonini
2018 “A rebours” di Amila Aliani
2014 “Sotto una buona stella” Carlo Verdone
2014 “Quando si muore, si muore?” di Carlo Fenizzi
2014 “Ameluk” di Mimmo Mancini
2013 “Il canto delle sirene” – docufilm di Donato Robustella
2012 “Puppe, Icke & der Dicke” di Felix Stienz
2011 “ The Rite” con A. Hopkins – regia di M. Hafstrom
2009 “ Per Sofia” regia di Ilaria Paganelli
2007 “ Les Predateurs” regia di Lucas Belvaux
2008 “Il nostro Messia” regia di Claudio Serughetti
2006 “La legenda di Eleonora d’Arborea” Regia Claver Salizzato
2008 “Il mercante di stoffe” regia di Antonio Baiocco
2005 “Balletto di guerra” regia di Mario Rellini
SERIE TV
2022 “Nero a metà 2” regia Marco Pontecorvo – Ruolo Sahar per Rai1
2021 “Vita da Carlo” – di Carlo Verdone
2017 “Voci di una terra, Basilicata” di G. Miligi e M.T.Valente- regia Federico Cataldi – voce narrante di 8 puntate
2016 “De Bunker” regia Jan Verheyen
2015 “Amore criminale” regia Matilde D’Errico
2015 “Una casa nel cuore” regia Andrea Porporati
2012 “Sposami” regia di Umberto Marino
2010 “Il simbolo perduto” regia di F. Carta
2009 “Intelligence” regia di Alexis Sweet
2008 “I liceali ” regia di Lucio Pellegrino
2005 “La moglie cinese” regia di Antonello Grimaldi
2004 “La squadra” regia di Italo Pesce Delfino
2002 “Vento di Ponente” regia di Gianni Lepre
TEATRO
2024 “Puf! di Lynn Nottage regia Paola Rota Teatro India- Teatro Torlonia
2024 “Lampedusa Beach” di Lina Prosa monologo in scena dal 2016 a Lampedusa/ Mosca/ New-York 2024, Roma
2012 “Nero Cuore” di Pietro Favale regia Agostino Favela
2015 “Una tigre del Bengala nello zoo di Baghdad” regia Luca Barbareschi
2016/2017 “L’Eneide” ruolo Didone regia Matteo Tarasco
2011 “Love, l’amore ai tempi della ragione permanente” – regia Leonardo Ferrari Carissimi
2010 “Romeo e Giulietta” , Napoli Teatro Festival, regia A. Zeldin
2012 “Semi d’acciaio” con P. Pitagora e M. Wertmuller, testo e regia L. Petrillo
2009 “Il dubbio” di J.P. Shanley – regia Sergio Castellitto
2004 “Les Co-épouses” Monologo di Fatima Gallaire
2004 “Trottoir Chagrin” testo di Luc St. Eloy regia Nadia Kibout
2003 “Si, noi siam le signorine” regia Massimo Civardi
CORTOMETRAGGI
“Nadia” di Federico Emilio Cornacchia protagonista
“Fury” di Giuliano Emanuele protagonista
“Volti” di Lorenzo Sepalone
“Io” di Giuseppe Carucci protagonista
“Insieme” di Lorenzo Sepalone
“Rea” – di Adelaide de Fino protagonista
“Le ali velate” di Nadia Kibout protagonista
“Ieri e domani” regia Lorenzo Sepalone – Protagonista femminile
“La pace dannata” regia Adelaide De Fino – Protagonista (premio miglior attrice Lucania film festival/ Asti film Festival)
“Le ali velate” regia Nadia Kibout – Premio cineteca di Bologna/ premio Mutti
“Anatomia di un amore” regia Manuela Tempesta
“La luna è sveglia” regia Lorenzo Sepalone – protagonista
“Cuore nero” regia Aldo Rapè protagonista
“Ultimo orizzonte” di Tommy Mannoni
“Apnea” regia Giovanni Meola Premio
“Ti aspetto fuori” regia Alfio D’Agata
“Amal” regia Francesco Falaschi
“Filo di seta” regia Paolo Fondato
“Explosion” regia di Denis Bongomavongo
PREMI
Premio “Donna cinema dell’anno”
Premio miglior regista per “Le ali velate”
Premio “Napoli in corto” per il cortometraggio “Apnea” di G. Meola • Premio Miglior attrice per “La luna è sveglia” – regia di L. Sepalone