Martina Corsi7
Martina Corsi3
Martina Corsi1
Martina Corsi10
Martina Corsi11
Martina Corsi12

Agente di riferimento: Marina Peluso
mail: marina@planetfilm.it
Tel: +39 06 5835827


Occhi: Marroni
Capelli: Castano chiaro
Altezza: 168 cm
Skills: Canto (mezzosoprano), danza, scrittura poetica

FORMAZIONE
2015-Laurea presso Accademia di teatro e cinema Eutheca, European Union Academy of
Theatre and Cinema, nel triennio BA (Bachelor of Arts) in Acting, a Roma, formazione
attoriale bilingue italiano/inglese
2012-Diploma presso Centro Internazionale di Danza Opus Ballet nel biennio in danza
moderna, Firenze.
2022-Acting on camera, studio mirato alla recitazione per la videocamera, con Aurin
Proietti
2021-Workshop con Stefania De Santis
2021-Workshop con Jorgelina Depetris
2019-Workshop con Fay Simpson “Lucid Body”
2019-Workshop con Babilonia Teatri
2018-Workshop con Roberto Latini

TELEVISIONE
2022-The Net, regia V. De Biasi, L, Sportiello
2019-La compagnia del cigno, regia I. Cotroneo

CORTOMETRAGGI
2022-Over the shelter, regia Ian Cardinali
2022-Cag-22, regia Federico Greco
2021-Prima le signore, regia di Lorenzo Dante Zanoni
2018-Tra un piatto e l’altro, di A.Ayckbourn, regia di Enzo Aronica e Vincenzo Ciardo
2017-E’ il nome di una nave, regia Firenza Guidi

TEATRO
2019-“Opsis”, di Tommaso Arnaldi, corto teatrale vincitore del premio “Concorto” del teatro San Genesio e finalista al concorso “Shortlab” di Massimiliano Bruno
2019-“Agamè” riscrittura di Giuseppe Manfridi dell’Agamennone (Orestea), nel ruolo di ‘Clitemnestra’ regia Daniele Salvo
2018-“AFF/Amarsi”, monologo scritto e interpretato da Martina Corsi, finalista per il Concorso di Corti Teatrali “Drammaturgica: percorsi dal testo alla scena” indetto dal Teatro Hamlet di Roma
2018-“Studio sulla Montagna Incantata” regia Mattia Di Mauro presso l’Ex Asilo Filangieri, direzione artistica Davide Iodice
2019-“Orgia” di Pier Paolo Pasolini, regia e adattamento di Enrico Maria Carraro Moda
2016-“Talking of Michelangelo”spettacolo entrato nella shortlist del Be Festival di Birmingham, selezionato per il premio Anna Pancirolli, finalista nel Concorso Anteprima e per Strabismi Festival, regia Madalena Reversa
2018-“E vissero tutti” compagnia Passìko Orkestra
2017-“Eddy il musical” regia Andrea Bruno Savelli, Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Fi)
2016-“La notte brava” di Pier Paolo Pasolini, regia di Alessio Bergamo
2016-“Li duo finti zingani”, canovaccio di Commedia dell’Arte di F. Scala, nel ruolo dell’ ‘Innamorata’, regia di Enzo Aronica
2016-“The New Trial”, di Peter Weiss, nel ruolo di “Public Prosecutor”, regia di Craig Peritz
2015-“Victor/ Victoria”, di Blake Edwards, nel ruolo di “Norma”, musical, regia di Bianca Elton Ara
2015-“Il Mercante di Venezia”, di W.Shakespeare, nel ruolo di Jessica, regia di Federica Tatulli e Ian Sutton

PREMI
2021-Miglior attrice protagonista in: “Prima le signore”, all’interno del 48h film festival, regia Lorenzo Dante Zanoni